Candidato Sindaco
Sono nato a Vipiteno e provengo da una famiglia di commercianti di calzature. Ho frequentato ragioneria, ho lavorato in negozio e mi sono laureato in filosofia a Bologna. Vivo a Brunico da oltre 30 anni, sono sposato e ho una figlia. Lavoro come insegnante d’italiano alla scuola alberghiera in lingua tedesca di Brunico, amo il mio lavoro, la storia e quella del cibo in particolare. Promuovo scambi fra scuole e collaboro con chi promuove cultura e mi ci dedico con passione: sono vicepresidente dell’Associazione Culturale “Il Telaio” e di “Brunopolis – Associazione per la storia”.
Candidata al Consiglio Comunale
Sono nata a Barletta e dal 1995 vivo in Alto Adige. Insegno Italiano L2 al liceo delle scienze umane di Brunico dove collaboro con la direzione per il potenziamento linguistico. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, ho conseguito una seconda laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, oltre a un Master in Affari Internazionali e un percorso in giornalismo. Ho vinto i concorsi per Dirigente Scolastico in provincia di Bolzano e per l’insegnamento di Italiano all’estero. Appassionata di giornalismo, teatro e ciclismo, mi impegno nel favorire la comunicazione interculturale e la diffusione del sapere.
Candidato al Consiglio Comunale
Sono originario di Roma e nel 1979, all’età di 16 anni, mi sono arruolato nell’Esercito come allievo Sottufficiale, ho frequentato il corso presso la Scuola Allievi Sottufficiali di Viterbo per poi proseguire l’iter formativo di specializzazione in telecomunicazioni. Dal 1980 vivo a Brunico dove mi sono sposato. Sono iscritto a diverse associazioni, sono vicecapogruppo dell’ANA a Brunico e Da alcuni anni faccio parte anche dei volontari che si occupano del servizio di consegna dei pasti a domicilio della Comunità Comprensoriale Val Pusteria e ho così modo di conoscere diverse realtà e le necessità di molte persone.
Candidato al Consiglio Comunale
Sono nato e cresciuto a Brunico. Dopo la maturità classica mi sono diplomato in studi turistici all'Università di Bologna. Ho poi insegnato italiano per oltre 40 anni nelle scuole di lingua tedesca. Sono giornalista pubblicista e collaboro dal 1984 con il quotidiano Alto Adige. Amo la cultura, sono stato fra i soci fondatori dell'Associazione Culturale "Il Telaio", di cui sono ora presidente, dell'Associazione Pro Museo in cui ho operato per 31 anni e di "Brunopolis - Associazione per la storia". Sono presidente del Comitato per l'Educazione Permanente e ho al mio attivo diverse pubblicazioni, fra cui una sulla storia di Brunico.
Candidata al Consiglio Comunale
Sono nata a Giaveno (Torino). Appassionata fin da piccola di viaggi, internazionalità e sci, dopo il diploma linguistico Brocca, sono stata una dei primi cadetti donna in Accademia Navale a Livorno., mi sono poi laureata in Medicina e Chirurgia a Torino, specializzandomi in Igiene e Medicina Preventiva con una tesi sul programma "Supervisione Supportiva" in Uganda, dove ho esercitato per 6 mesi. Dal 2019 lavoro all’ospedale di Brunico, dal 2020 alla Direzione Medica. Partecipo a diverse associazioni, amo gli sport a contatto con la natura, in particolare lo sci, l'arrampicata, il trekking, la subacquea e la vela.
Candidata al Consiglio Comunale
Sono nata in Trentino, ma per amore, oltre trent’anni fa, mi sono trasferita a Brunico e successivamente a Chienes, dove risiedo. Sono entrata di ruolo come insegnante alla scuola elementare, dove ho lavorato fino al pensionamento. Mi sono laureata in psicologia e specializzata in psicologia dell’emergenza e faccio parte di Psicologi per i Popoli. Fin da giovane ho sentito l’esigenza di mettermi a disposizione della comunità come volontaria in varie associazioni locali. Come volontaria sono stata anche in Mozambico. Attualmente sono nel direttivo dell’US Brunico. Amo la montagna, la lettura e il canto.